La 18^ edizione del “Trofeo Alboreto” sul Circuito del Sele, ha dato inizio della Coppa Italia di Zona per le categorie Nazionali e al Rotax Max Challenge Italia per la zona Centro-sud. Il Team Laudato Recing si è presentato ai nastri di partenza con ben 9 piloti di cui 3 nelle cat nazionali e 6 piloti in Rotax.
La cronaca della giornata di gara ci restituisce un quadro che pur con qualche cosa da migliorare resta comunque molto positivo.
Partiamo dal più piccolo del gruppo. Lorenzo Bruno (Mini Rotax) è il più piccolo della squadra e soprattutto è un esordiente assoluto, ciò nonostante ha conquistato un buon quarto posto in gara 1 mentre in gara 2 è arrivato al quinto posto. Sicuramente già dalla prossima gara le cose andranno decisamente meglio perché passione e volontà pagano sempre.
In Rotax max abbiamo un altro esordiente. Gerardo Casale col suo Birelart motorizzato Rotax Max vince entrambe le prove in programma.
Nella DD2 Masters assistiamo al duello fra Max Cioffi e Gianluca Iervolino che divertono divertendosi, sorpassi e controsorpassi hanno caratterizzato la prova. Alla fine si aggiudicano una gara ciascuno e vanno in coppia in testa alla classifica di zona della categoria.
La DD2 è, come al solito, la categoria che offre spunti tecnici ed agonistici più rilevanti. In lizza per il Team Laudato Racing c’è Francesco Palladino, alla prima gara dopo la bella esperienza del Mondiale di Portimao, e il rientrante Tiziano Emanuele Arena che aveva temporaneamente lasciato le competizioni più di un anno fa. Arena riesce a conquistare un terzo e un secondo posto nelle due prove in programma mentre Palladino, dopo la pole, si assicura entrambe le gare che danno punti in classifica.
Passiamo ad analizzare la prova dei tre piloti in lizza per la KZN. Luigi Cioffi parte col titolo di campione regionale conquistato lo scorso anno ma non riesce ad andare oltre ad un onorevole secondo posto in una finale che lo ha visto protagonista in partenza ma che dopo poco lo ha visto soccombere. Quarto posto di classe over 25 per Roberto Viscogliosi. Nella classe over 30 della categoria KZN è presente per i colori della Laudato Racing Giuseppe Tiso che riesce a conquistare un buon terzo posto.
Il Team Principal Francesco Laudato è piuttosto soddisfatto del risultato nel suo complesso ma punta, nelle prossime occasioni, a prove più convincenti e vincenti dei piloti Laudato Racing.